Culture organizzative, stili di leadership, questioni di genere. Un'indagine nelle organizzazioni di Terzo Settore
Componente | Categoria |
---|---|
Gaia Peruzzi | Tutor di riferimento |
Le forme della leadership rappresentano un tema di ricerca tradizionale negli studi dedicati alle culture organizzative, le relazioni sociali e i processi comunicativi, specie nell¿attuale complessità delle forme aggregative (Bodega 2002; 2015). Il concetto stesso di leadership risente dell¿evoluzione dei modelli organizzativi che, a una preliminare indagine esplorativa, sembrano tenere in minore considerazione le specificità delle organizzazioni di Terzo Settore, nonostante la professionalizzazione della governance sia, oggi più che in passato, un tema anche politicamente strategico in questo ambito (Borzaga, Fazzi 2011; Peruzzi, Volterrani 2016).
Obiettivo del lavoro è realizzare un progetto di ricerca su questioni e competenze professionali della governance del Terzo settore del nostro Paese, con particolare attenzione alla relazione che intercorre fra le questioni di genere e gli stili di leadership (Weick 1969; Morin 1977; Perrone 1990). La ricerca, puntando a indagare empiricamente un campione di almeno cento organizzazioni, si avvale del contributo del Forum Nazionale del Terzo Settore, già in Convenzione con ¿La Sapienza¿. Il Forum, principale rete associativa italiana, fornisce l¿accesso a dati, documenti e contatti con le realtà organizzative. L¿analisi dei ruoli e delle funzioni (Kotter 1990), attraverso lo studio degli organigramma e la somministrazione di questionari ai vertici delle organizzazioni, permetterà di predisporre un panel significativo di casi per l¿approfondimento qualitativo mediante osservazione diretta e interviste a testimoni privilegiati. La ricerca, ribaltando la posizione e il ruolo marginale del Terzo Settore nella letteratura sociologica su professionalizzazione e competenze della governance (Rieddr et al. 2012), si annuncia innovativa perché avvia un filone di studi ad oggi marginale, oltre che strategica in momento storico in cui il Terzo Settore emerge come uno dei soggetti organizzativi rilevanti (L. 106/2016).