Scuola e comunità. Adattabilità, trasformazione, integrazione dell'architettura scolastica romana degli anni '20- '30 nel tessuto storico di Roma.
Anno
2017
Proponente Paolo Carlotti - Ricercatore
Struttura
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
| Componente | Categoria |
|---|---|
| Anna Del Monaco | Componenti il gruppo di ricerca |
| Dina Nencini | Componenti il gruppo di ricerca |
| Componente | Qualifica | Struttura | Categoria |
|---|---|---|---|
| Gian Piero Moretti | Prof Ord. | Ecolé d'architecture Laval (Canada) | Altro personale Sapienza o esterni |
| Oliveira Vitor | Prof. Ass. | Faculdade de Arcìquitectura do Porto | Altro personale Sapienza o esterni |
Abstract
La ricerca si colloca all'interno del dibattito nazionale ed internazionale che mira a verificare le capacità di resilienza dell'architettura scolastica all'interno dei tessuti urbani densificati, storici o storicizzati. Si pone il problema dell'ampliamento e del riuso del patrimonio scolastico. Si intende verificare e sperimentare le possibilità di trasformazione ed adeguamento dei manufatti agli standards proposti da "la buona scuola", ma anche le potenzialità insite in essa, in relazione all¿utilizzo degli edifici e dei plessi come strutture aperte al quartiere e alla comunità.
ERC
Keywords:
name