Modellazione di murature storiche: analisi comparative teoriche e numeriche.

Anno
2017
Proponente -
Struttura
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Laura Liberatore Tutor di riferimento
Abstract

Negli ultimi decenni consistenti risorse sono state stanziate per la conservazione del patrimonio culturale architettonico. I fattori di rischio per il patrimonio sono molteplici e le soluzioni di intervento per limitare o prevenire il degrado costituiscono un settore di ricerca che presenta forti innovazioni. Le attività di restauro e consolidamento dei monumenti coinvolgono un'ampia gamma di conoscenze e costituiscono un settore di ricerca multidisciplinare.

All'interno di questo ambito così esteso, la ricerca proposta è finalizzata allo studio del comportamento strutturale di edifici storici in muratura, materiale che caratterizza la maggior parte del patrimonio storico architettonico europeo, inclusa l'architettura storica minore. L'obiettivo è di implementare e integrare le procedure esistenti per la valutazione della sicurezza strutturale di tali edifici. I regolamenti in vigore sulle murature storiche consentono una stima globale delle proprietà meccaniche della muratura, spesso basata sull'impiego di formule pratiche dal carattere talvolta troppo conservativo.
Inoltre, tali normative permettono una valutazione solamente qualitativa dell'efficacia e dell'affidabilità degli interventi di rinforzo. E' quindi fondamentale descrivere più precisamente le caratteristiche delle strutture murarie.

Viene proposto un approccio integrato "multi-scala", che tiene conto delle diverse scale di osservazione della struttura. Diversamente dalle specifiche proposte dalle normative vigenti, che implicitamente si limitano alla sola scala macroscopica, si intende valutare quantitativamente la sensibilità del comportamento meccanico delle murature relativamente alle proprietà geometriche e meccaniche dei materiali impiegati e l'interazione tra i costituenti.

Parallelamente si propone uno studio per la caratterizzazione meccanica di materiali compositi innovativi, che possono avere un importante impiego nel consolidamento delle murature storiche.

ERC
Keywords:
name

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma