Thesaurus Dubii Sermonis: repertorio critico digitale della riflessione linguistica latina (I sec. a. C. - VIII d. C.)

Anno
2018
Proponente Michela Rosellini - Professore Ordinario
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Abstract

Il progetto si propone l'edizione critica digitale di tutti i frammenti grammaticali latini di I sec. a. C-III d. C. inerenti al dubius sermo, vale a dire l'insieme delle osservazioni su problemi di incertezza morfologica e sintattica nel sistema nominale e verbale formulati all'interno del filone erudito, detto De Latinitate, contrapposto all'insegnamento elementare. La questione della ricostruzione delle trattazioni antiche su questo tema e della dipendenza, per esso, dei grammatici tardi da fonti antiche si è posta sin dagli albori degli studi moderni sulla tradizione grammaticale latina. Gli studi sinora condotti oscillano tra l'attribuzione ai grammatici antichi dei soli frammenti nominativi e, all'opposto, indiscriminatamente di tutti i passi che vertono su questioni di dubius sermo nella tradizione grammaticale tardoantica. Il progetto intende affrontare tale vexata quaestio con una soluzione innovativa. Ci si propone, infatti, non l'edizione dei frammenti di un singolo autore, bensì la ricostruzione del complesso di osservazioni linguistiche e il patrimonio di esempi che venne accumulato nei secoli della latinità sui vari problemi. Si raccoglieranno dunque in forma di lessico tutti i passi dei testi grammaticali tardi (sino all'VIII secolo) che tramandano le questioni linguistiche sul dubius sermo e i relativi esempi letterari ricorrendo a fonti repubblicane e imperiali per noi perdute, dichiaratamente o senza nominarle. Il lessico-edizione online sarà strutturato proprio secondo il criterio alfabetico caratteristico delle opere antiche De Latinitate o Dubii sermonis e sarà pubblicato su una piattaforma digitale in formato Wiki.

ERC
SH5_1, SH5_3
Keywords:
FILOLOGIA LATINA, GRAMMATICA, STORIA DELLA LINGUISTICA, CRITICA DEL TESTO, LINGUA E LETTERATURA LATINA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma