Non-regular dynamics of multi-degree freedom structures aimed at optimizing resilience through the design and modeling of metamaterials
L'obiettivo principale del progetto è quello di realizzare progressi nel controllo delle vibrazioni strutturali nell'ambito della dinamica impulsiva. La ricerca proposta si inquadra nel tema della protezione sismica di apparecchiature che, sulla base di criteri funzionali, possono essere definite strategiche. In tale contesto si annoverano: le apparecchiature contenute in edifici la cui funzionalità postsismica è richiesta per le operazioni di soccorso; i sistemi presenti in impianti chimici e nucleari a rischio di incidente rilevante; le strumentazioni e gli impianti di elevato valore intrinseco impiegati in industrie ad alta tecnologia; le apparecchiature di impianti industriali aventi un impatto eminente sull'economia nazionale o regionale. In questi casi, pur in assenza di danneggiamento o di collasso strutturale, i danni riportati dalle apparecchiature possono compromettere la funzionalità della costruzione ed esporre a rischio anche la vita umana. Le suddette problematiche saranno affrontate sfruttando il fenomeno dell'urto e impiegando una nuova classe di materiali innovativi che possiedono una vasta gamma di caratteristiche adeguate: i metamateriali. Tali materiali sono costituiti da materiali microstrutturati appositamente progettati per avere comportamenti fisici peculiari da sfruttare in applicazioni tecnologiche ben specificate. Per studiare le proprietà dei metamateriali, sarà usata la teoria dei gradienti superiori di deformazione In particolare, in questo progetto affronteremo tre temi principali: a) dinamica non regolare di sistemi caratterizzati da impatto e attrito con metamateriali; b) smorzamento delle vibrazioni in continui microstrutturati, modellati con la teoria dei gradienti superiori della deformazione e corredati da interessanti proprietà da sfruttare nel controllo dell'impatto; c) ottimizzazione dell'efficienza strutturale dei metamateriali, con particolare riferimento agli shock absorbers e alle strutture pantografiche.