Valutazione del ruolo di RUNX2 come marcatore prognostico nei carcinomi papilliferi della tiroide e ricerca delle pathway tumorigeniche ad esso correlate
I carcinomi tiroidei di origine follicolare sono tumori molto frequenti ma solo il 20% presenta una forma aggressiva di malattia. L'utilizzo di marcatori prognostici è fondamentale per individuare i pazienti con alto rischio di mortalità e ricorrenza di malattia che necessitano di trattamenti aggressivi e di follow-up più intensi, riducendo i trattamenti inutili ed i costi di gestione dei pazienti, con un corretto bilancio costo-beneficio. Il progetto proposto prevede lo studio dell'espressione del gene RUNX2 in una coorte di 36 PTC, suddivisi nelle categorie ad alto ed intermedio rischio ATA, per la verifica dell'applicabilità come marcatore prognostico per l'utilizzo clinico. Inoltre, verrà valutata la correlazione di espressione di RUNX2 con i geni di differenziamento tiroideo e con i geni coinvolti nel processo di transizione epitelio-mesenchimale e nelle pathway di Notch e di Hippo, entrambe importanti nella tumorigenesi. I risultati più significativi verranno confermati mediante esperimenti in vitro di silenziamento di RUNX2. Nel complesso, lo studio potrebbe fornire indicazioni importanti su RUNX2 come marcatore prognostico nei PTC e come possibile bersaglio di farmaci che, attraverso la sua modulazione, potrebbero avere un effetto contemporaneo su pathway tumorigeniche diverse.