Teoria delle rappresentazioni e applicazioni
Il progetto è una continuazione di precedenti con medesimi titolo, responsabile e personale strutturato. Saranno trattati temi diversificati, tutti centrali nella ricerca matematica di base e pertinenti ai campi dell'algebra, della geometria algebrica e complessa, della topologia, della combinatoria (sia algebrica sia enumerativa) e dell'informatica teorica, che spaziano dalla teoria delle rappresentazioni, con enfasi sulla teoria infinito-dimensionale e su quella di Lie, ad argomenti più analitici e topologici, per completarsi con aspetti combinatorici e di informatica teorica, comunque collegati a tecniche di tipo sostanzialmente algebrico. Nel dettaglio le tematiche studiate, coerenti con quelle dei progetti precedenti delle quali costituiscono un raffinamento e approfondimento, saranno le seguenti:
1) Struttura di Lie su covarianti dell'algebra esterna;
2) Embedding conformi in algebre di vertice associate a superalgebre di Lie;
3) Elementi primitivi in algebre di tableaux;
4) Funzioni di partizione e linguaggi formali;
5) Geometria integrale e analisi armonica su alberi ed edifici;
6) Modelli meravigliosi di complementari di arrangiamenti torici.