Sintesi, caratterizzazione e studio della stabilità termodinamica di nuovi sistemi perovskitici ibridi piombo alogenuro.

Anno
2018
Proponente Alessandro Latini - Professore Associato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Abstract

Nella presente ricerca verrà affrontata la sintesi, la caratterizzazione strutturale e chimico fisica e lo studio della stabilità termodinamica di nuovi sistemi perovskitici costituiti da alogenuri di piombo e cationi organici. Tali sistemi sono di grande interesse scientifico e tecnologico per via delle loro proprietà di assorbimento della luce che si traduce, per alcuni sistemi, in elevatissime efficienze di conversione fotovoltaica. I sistemi ad oggi conosciuti però sono affetti da notevoli problemi di stabilità. Dei sistemi più studiati (alogenuri di piombo e metilammonio) due membri del presente progetto sono stati tra i primi a livello internazionale a fornirne una trattazione quantitativa rigorosa della loro stabilità termodinamica da misure tensimetriche. Inoltre gli stessi autori hanno recentemente pubblicato uno studio di sintesi e caratterizzazione approfondita di un nuovo sistema (ioduro di piombo ed azetidinio) di potenziale interesse per la stabilizzazione dello ioduro di piombo e metilammonio, il sistema ad oggi più performante in termini di efficienza di conversione fotovoltaica. Avvalendosi dell'esperienza acquisita e dalla grande mole di letteratura, il presente progetto si propone di intraprendere lo studio sintetico, strutturale, chimico-fisico, calorimetrico e tensimetrico di nuovi sistemi che strutturalmente e termodinamicamente possono presentare caratteristiche di interazione con la luce nello spettro solare e/o di stabilità termodinamica tali da risultare di potenziale interesse applicativo.

ERC
PE2_13, PE5_2, PE5_6
Keywords:
TERMOCHIMICA, CHIMICA DEI MATERIALI, CHIMICA DELLO STATO SOLIDO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma