Analisi texture TC: previsione della risposta all¿immunoterapia nei Pazienti con cancro del polmone e correlazione con i criteri iRECIST.
SCOPO: Valutare la correlazione tra i parametri derivati dall¿analisi texture TC e la risposta terapeutica nei Pazienti con cancro del polmone sottoposti ad immunoterapia.
MATERIALI E METODI: In questo studio prospettico saranno valutati Pazienti affetti da cancro del polmone da sottoporre ad esame TC con mdc prima e dopo trattamento immunoterapico con Nivolumab. L¿analisi texture TC, eseguita secondo diversi gradi di filtrazione utilizzando un appsito software (TexRAD), verrà utilizzata per estrarre i seguenti parametri texture di primo ordine delle lesioni tumorali: densità media e deviazione standard (DS), media dei pixel positivi (MPP), asimmetria, curtosi ed entropia. La risposta al trattamento verrà valutata secondo i criteri Response Evaluation Criteria in Solid Tumours in Immunotherapeutic Trials (iRECIST) attraverso l¿utilizzo di un software dedicato (Mint lesionTM). La correlazione tra le variazioni osservate nei parametri texture prima e dopo immunoterapia e la risposta alla terapia secondo i criteri iRECIST verrà analizzata.
RISULTATI ATTESI: Attraverso l¿analisi delle variazioni prima e dopo chemioterapia dei parametri texture derivati dalle lesioni tumorali ci aspettiamo di identificare singoli parametri che mostrino una correlazione significativa con la risposta alla terapia definita secondo i criteri iRECIST.
CONCLUSIONI ATTESE: I parametri texture possono essere utilizzati come marcatori quantitativi della risposta tumorale all¿immunoterapia nei pazienti con cancro del polmone.