Benessere delle persone anziane lesbiche, gay, bisessuali e transgender. Fattori di rischio e protezione

Anno
2018
Proponente -
Struttura
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Abstract

Introduzione: le persone anziane lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) devono spesso affrontare forme multiple di discriminazione (Blando, 2001), dovute alla loro appartenenza ad almeno due gruppi oppressi (Otis, 2013). Lo stigma sessuale è alla base dei processi di vittimizzazione e minority stress (Meyer, 1995), mentre l¿agismo rappresenta un rischio aggiuntivo di isolamento (Butler, 2004). Le strategie individuali di gestione delle multiple forme di stigma hanno importanti implicazioni sulla percezione dell¿identità e sul benessere (Frost e Meyer, 2009). L¿occultamento della propria identità sessuale rappresenta uno dei fattori di rischio più rilevanti per il benessere fisico e psicologico, poiché si associa a stigma sessuale interiorizzato, isolamento e limitato accesso all¿assistenza sanitaria (Addis et al., 2009). Lo svelamento, al contrario, consente la creazione di reti di cura (Croghan et al., 2014) e di supporto sociale (Grossman et al., 2000), che si associano ad alti livelli di benessere (D¿Augelli et al., 2001) e resilienza (Pietrantoni et al., 2000). L¿obiettivo della presenta ricerca è identificare i bisogni e le caratteristiche specifiche delle persone anziane LGBT in Italia, evidenziando i fattori di rischio e protezione che influenzano lo stato di salute psico-fisica. Metodologia: La ricerca prevede la somministrazione di un¿intervista semi-strutturata e di una batteria di strumenti. Implicazioni cliniche e di ricerca: la conoscenza degli aspetti legati alla salute delle persone anziane LGBT può servire nella formazione di medici, infermieri e operatori sanitari sui bisogni specifici di questa popolazione, al fine di includere politiche e pratiche istituzionali inclusive. Inoltre, l¿identificazione di fattori che promuovono il benessere e un invecchiamento di successo permette di fornire ai clinici degli strumenti importanti di empowerment, al fine di accompagnare i/le pazienti verso l¿appropriazione di un¿immagine positiva di sé.

ERC
SH3_2, SH3_9, SH4_3
Keywords:
BENESSERE, PSICOLOGIA DELLA SALUTE, INVECCHIAMENTO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma