Preparazione di molecole polifunzionali, intermedi per la sintesi di materiali intelligenti "stimuli responsive"

Anno
2018
Proponente Andrea D'Annibale - Ricercatore
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Abstract

Il presente progetto si propone la sintesi di molecole polifunzionali contententi nella loro struttura acidi biliari sostituiti, che possano fungere da intermedi nella preparazione di materiali "intelligenti", capaci di rispondere a stimoli esterni.
La prima fase del progetto vedrà la preparazione di molecole in grado di comportarsi come recettori di anioni. Gli acidi biliari verranno funzionalizzati con salicilaldeidi variamente sostituite attraverso reazioni di "Click Chemistry", in modo da costruire intermedi che saranno utili nella costruzione di complessi metallo-salofenici aventi nella loro struttura subunità steroidiche. Verrà dapprima studiata l'aggregazione di questi complessi, e la loro capacità di comportarsi come recettori di anioni. Verrà verificato se l'interazione con gli anioni influenzi lo stato di aggregazione dei complessi, al fine di ottenere sistemi utili per riconoscimento molecolare e il sensing.
La seconda parte del progetto vede la funzionalizzazione degli acidi biliari in catena laterale con una funzionalità 2-(idrossiimmino) aldeidica. La presenza del gruppo idrossiimmino nello scheletro degli acidi biliari produrrà sistemi innovativi, in cui la possibilità dell'instaurarsi di legami idrogeno intermolecolari sia tra funzioni ossima, sia tra ossime e gli ossidrili presenti negli acidi biliari, potrebbe portare ad architetture basate su aggregazioni inusuali. Verrà studiato se il processo di fotoisomerizzazione E/Z della funzione ossimica influisca sul comportamento aggregativo, producendo un materiale sensibile alla luce. Inoltre verrà sfruttata la reazione di formazione di ioni ossimato, che non solo potrebbero costituire "teste" polari originali per gli acidi biliari, con conseguenze sull'abilità aggregativa, ma legare anche in modo efficiente i cationi metallici, la cui presenza potrebbe ugualmente influenzare lo stato di aggregazione del sistema.

ERC
PE5_8, PE5_16, PE5_17
Keywords:
MATERIALI INTELLIGENTI ED AUTO ASSEMBLANTI, CHIMICA SUPRAMOLECOLARE, CHIMICA ORGANICA, METODOLOGIE SINTETICHE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma