Comportamento a fatica di materiali metallici per uso in campo aerospaziale ed energetico

Anno
2019
Proponente Daniela Pilone - Professore Associato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
PE8_8
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Carla Lupi Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Erwin Ciro Zuleta Dottorando/Assegnista/Specializzando componente non strutturato del gruppo di ricerca
Componente Qualifica Struttura Categoria
Andrea Brotzu Tecnico Laureato DICMA Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Abstract

Nella ricerca proposta verranno caratterizzate alcune leghe di rame (Cu-Ni-Si, Cu-Cr-Zr) e saranno confrontate con alcune superleghe tipo Haynes o Inconel. Tali leghe sono interessanti per applicazioni spaziali, in particolare per la realizzazione di satelliti passivi, ed anche per componenti utilizzati in campo nucleare per la realizzazione di reattori di fusione. La caratterizzazione sarà focalizzata soprattutto sulla tenacità a frattura e sulla resistenza a fatica con lo studio della velocità di propagazione delle cricche. Tale studio riveste particolare interesse in quanto sono pochi i dati disponibili in letteratura riguardo queste particolari proprietà delle leghe in studio.

ERC
PE8_8, PE4_17, PE5_1
Keywords:
METALLI E LEGHE, INGEGNERIA DEI MATERIALI, PROPRIETA¿ STRUTTURALI DEI MATERIALI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma