Le pratiche artistiche come strumenti di attivazione progettuale nelle aree interne

Anno
2019
Proponente Giovanni Attili - Professore Associato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH2_9
Componenti gruppo di ricerca
Componente Qualifica Struttura Categoria
Serena Olcuire titolare di borsa di studio Dipartimento FILCOSPE (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo - Università degli Studi Roma 3) Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Lidia Decandia professore associato Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica - Università degli Studi di Sassari Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Abstract

Le cosiddette "aree interne" si impongono oggi, in maniera sempre più importante, all'interno del dibattito urbanistico italiano. Si tratta di aree che comprendono quasi il 60% del territorio nazionale, significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali, soggette a importanti processi di spopolamento ma ricche di fondamentali risorse ambientali e culturali.
La fragilità di queste porzioni di territorio ha richiamato, negli ultimi anni, una crescente attenzione che si è tradotta, operativamente, nella costruzione di esperienze progettuali di varia natura: politiche istituzionali e progetti dal basso, ma anche sperimentazioni artistiche e culturali intese come forma di intervento sul territorio. Queste sperimentazioni lavorano sull¿individuazione di vocazioni territoriali endogene in antitesi alla monocultura turistica, spesso imposta come unica direzione di sviluppo possibile e sono capaci, potenzialmente, di supportare strategie di community building all¿interno di territori semi-abbandonati o minacciati dalla presenza di legami sociali sempre più laschi.
La ricerca vuole prendere in oggetto tali pratiche, analizzandone alcune specifiche dimensioni: la capacità trasformativa e di attivazione progettuale, le condizioni di realizzabilità relativa ai contesti in cui vanno ad inserirsi, la possibilità di attivazione di reti territoriali e di interlocuzione con i soggetti istituzionali, la qualità delle strategie messe in campo e la significatività dei relativi risultati. Tale lavoro di analisi di limiti e potenzialità intende suggerire direzioni di intervento che possano tradurre tale approccio in politiche territoriali, individuando le modalità per adottare tali pratiche a pieno titolo come complementari alle tecniche di policy making.

ERC
SH2_9, SH2_10, SH2_11
Keywords:
TERRITORIO, AMBIENTE E PAESAGGIO RURALE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, ARTE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma