Fattori critici di successo per lo sviluppo della simbiosi industriale in Italia: accelerare la transizione verso l'economia circolare
La presente proposta di ricerca ha l'obiettivo di individuare i fattori critici di successo in particolare driver e barriere, per l'adozione della simbiosi industriale da parte delle imprese italiane. La simbiosi industriale é un sottocampo dell'ecologia industriale che riguarda scambi di risorse (di scarto) tra imprese diverse. In particolare, due imprese instaurano una relazione di simbiosi industriale quando almeno uno scarto della prima viene utilizzato come input produttivo dalla seconda. L'applicazione della simbiosi industriale é oggi fortemente raccomandata sia a livello europeo sia a livello italiano in quanto riconosciuta una delle strategie chiave per supportare la transizione verso l'economia circolare.
Questa proposta di ricerca si rende necessaria in quanto la simbiosi industriale é oggi poco applicata in Italia, nonostante i notevoli benefici economiche e ambientali che potrebbe contribuire a creare. Risulta pertanto fondamentale scoprire i fattori che possono influenzare la propensitá delle imprese verso l'adozione di questa strategia.
La ricerca sará condotta mediante metodologie di ricerca qualitative. In particolare, é prevista una review della letteratura scientifica, con lo scopo di evidenziare principali driver e barriere a livello internazionale. I risultati saranno validati tramite delphi methodology. In seguito, sulla base dei risultati della review, saranno condotte interviste strutturate a imprese italiane che hanno implementato la simbiosi industriale o che hanno desistito, allo scopo di evidenziare quali delle barriere e driver individuati nella fase precedente sono maggiormente significativi nel panorama italiano. Infine, sará costruito un framework teorico, che potrá essere di supporto a policymaker nazionali e locali per favorire l'adozione della simbiosi industriale.
La ricerca potrá essere condotta in collaborazione con partner esterni nazionali (Confindustria, ENEA, Politecnico di Bari) e internazionali (University of Twente).