Ruolo del Fibroblast growth factor-23 nelle patologie linfo-proliferative.
Componente | Categoria |
---|---|
Salvatore Minisola | Tutor di riferimento |
Il nostro studio ha come scopo quello di valutare il metabolismo del ricambio minerale scheletrico in una popolazione di pazienti affetta da Leucemia Linfatica Cronica (LLC).
Tale progetto ha come obiettivo primario quello di analizzare il ruolo del Fibroblast Growth Factor 23 (FGF23) nel metabolismo dei fosfati in pazienti affetti da patologie linfoproliferative croniche. In seconda istanza, verranno analizzate le implicazione di tale ormone nell'ambito dei processi di demineralizzazione scheletrica e nei processi di eritropoiesi.
Notevoli progressi sono stati ottenuti nell'ambito di patologie linfoproliferative croniche, tra cui la LLC, in termini di riduzione della mortalità in ragione soprattutto di trattamenti maggiormente efficaci.
Ciò ha consentito di valutare, con maggior precisione, aspetti globali del paziente, indipendentemente dalla gestione di problematiche di natura acuta/subacuta legate alla patologia leucemica di base, relativi ad esempio a qualità della vita, prevenzione di patologie muscolo-scheletriche, fratture e dolori ossei. L'implementazione di tali cure rappresenta un challenge per gli operatori del Sistema Sanitario, chiamati a fornire delle risposte al paziente affetto da patologie di natura cronica.
Nell'interesse del paziente, è auspicabile, inoltre, un continuo dialogo tra i professionisti che, a vario titolo, intervengono nel processo di diagnosi e cura.
Si registra un incremento di contributi scientifici in letteratura, volti a documentare un'alterazione del metabolismo dei fosfati nei pazienti affetti da LLC (Reinert RB, J. Endocr Soc 2018 Apr 6;2(5):437-443; Stewart I. Bone 39 (2006) 369-376).
Tale dato è in sintonia con la nostra esperienza di pazienti affetti dalla suddetta malattia, seguiti presso il nostro ambulatorio dell'Osteoporosi e Osteopatie Fragilizzanti.
Mancano, tuttavia, studi metodologici in grado di confermare l'epidemiologia delle singole osservazioni e dei possibili meccanismi di interconnessione tra FGF23 e LLC.