Ottimizzazione multi-obiettivo per la pianificazione energetica di una Smart Island
Componente | Categoria |
---|---|
Davide Astiaso Garcia | Tutor di riferimento |
L'Italia ha deciso di porsi degli obiettivi ambiziosi in termini di efficienza energetica e aumento di penetrazione delle rinnovabili. In più, le isole sono state individuate come il nucleo da cui questa rivoluzione può cominciare come confermato dal DM del 14 Febbraio 2017 riguardo le fonti di energia rinnovabili (FER) nelle isole non interconnesse. In questo contesto è essenziale quindi una pianificazione ottimale per supportare le autorità locali nella transizione. In qualsiasi realtà sono presenti diverse "necessità" che sono largamente energivore, queste sono: elettriche, termiche, idriche, per la gestione dei rifiuti e per gli spostamenti sia terrestre che marittimo. Durante un processo di pianificazione è necessario pensare al soddisfacimento di tutte queste richieste in modo ottimale. Il presente studio si propone di sviluppare un modello di calcolo per la pianificazione ottimale di un sistema integrato in grado di sfruttare le sinergie offerte dall'interazione tra i settori elettrico, termico, trasporto, produzione acqua potabile, mettendo in comunicazione settori che troppo spesso vengono considerati separatamente. Il modello sarà in grado di simulare il funzionamento delle diverse tecnologie di generazione e di gestire l'allocazione dei flussi energetici sfruttando sistemi di stoccaggio dell'energia e le più recenti soluzioni basate sul Demand Side Management (DSM). Inoltre, il modello di calcolo sarà in grado di valutare la taglia ottimale dei sistemi di generazione, delle tecnologie selezionate per l'accumulo energetico e la quantità di tecnologia abilitanti per il DSM utilizzando un algoritmo di ottimizzazione multi-obiettivo per selezionare la soluzione che riesca ad ottimizzare i risultati in termini economici, ambientali, energetici e sociali. Lo scopo è quello di pianificare un sistema ad alta penetrazione di rinnovabili, efficiente, economicamente vantaggioso e socialmente equo per aiutare le isole nella transizione per diventare Smart Islands.