La fruizione autonoma di dispositivi digitali in età prescolare: relazioni con problematiche cognitive e di autoregolazione e influenza degli stili genitoriali.

Anno
2019
Proponente Teresa Scalisi - Professore Associato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH4_1
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Eleonora Cannoni Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Abstract

Le caratteristiche di smartphone e tablet, dispositivi mobili che offrono l¿accesso a contenuti ampi e interessanti attraverso il touch screen, ne hanno promosso la diffusione in età sempre più precoci, distogliendo al tempo stesso l¿attenzione dei bambini dai media più tradizionali, come la carta stampata e la televisione (Ripamonti, 2016). L¿uso intenso e precoce delle tecnologie digitali sembrerebbe tuttavia essere associato allo sviluppo di problematiche cognitive, nella regolazione fisiologica (sonno e alimentazione, Wethington, Pan & Sherry, 2013) e in quella emotiva (McNeill et al., 2019; Poulain et al., 2018).
Il nostro studio si propone dunque come obiettivo principale di indagare la relazione tra l¿uso di tali dispositivi in età prescolare, alcune caratteristiche dei bambini, in particolare le loro abilità di autoregolazione e cognitive, e le caratteristiche dello stile educativo genitoriale, in quanto in età prescolare sono i genitori che regolano l¿accesso dei propri figli agli schermi. Alla ricerca parteciperanno 200 bambini di età compresa tra i 4 e i 6 anni, i loro genitori ed i loro insegnanti. Ai bambini verranno somministrati test oggettivi per valutare alcune funzioni cognitive (CPM, Prova di Vocabolario della WPPSI-III, prove di Memoria di lavoro visuospaziale, Attenzione sostenuta, Velocità di accesso lessicale e Inibizione e Shifting tratte dalla batteria PAC-SP). Ai genitori verrà chiesto di compilare due questionari (Questionario sull¿Uso delle Tecnologie digitali, QUTG e PARQ/Control) mentre le insegnanti compileranno lo Strengths and Difficulties Questionnaire (SDQ).

ERC
SH1_11, SH3_3, SH3_12
Keywords:
MEDIA DIGITALI, FUNZIONI COGNITIVE, GENITORIALITA', COMPORTAMENTO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma