Monitorare l'innovazione: il funzionamento delle scuole secondarie appartenenti alla rete di scuole DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento)

Anno
2019
Proponente Giorgio Asquini - Professore Associato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH3_11
Componenti gruppo di ricerca
Abstract

Il progetto di ricerca riguarda il monitoraggio del progetto DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento). Il Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione sta già svolgendo dal 2015 il monitoraggio nelle due scuole capofila (licei Kennedy e Labriola di Roma), ma nel corso degli ultimi anni è notevolmente aumentato il numero delle scuole che hanno realizzato il progetto, con la formazione di una rete nazionale di scuole. Uno degli elementi chiave del progetto è la necessità di attuare un monitoraggio per verificare quanto il progetto risulti effettivamente innovativo in termini di benessere personale (studenti e insegnanti) ed efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento (con ricadute positive anche sui risultati degli studenti).
Pertanto si prevede di estendere la collaborazione già in atto con le due scuole capofila ad altre scuole del territorio regionale, applicando il piano di monitoraggio (basato su documentazione degli ambienti, osservazioni in aula, questionari studenti, focus group insegnanti) con possibili integrazioni (questionari insegnanti, definizione di nuovi indicatori di risultato). I dati raccolti confluiranno in un rapporto finale ma soprattutto saranno utilizzati in iniziative di formazione indirizzate alle scuole partecipanti, con lo scopo di rinforzare l¿innovazione e permettere un suo costante miglioramento.
Le tematiche degli ambienti di apprendimento e della formazione insegnanti risultano al centro del dibattito della ricerca educativa, come testimoniato anche dalle recenti iniziative sperimentali ed editoriali dell¿OCSE.
La proposta di ricerca si inquadra nell¿ambito della Ricerca-Formazione, un approccio originale che prevede una pari dignità di Università e Scuola in attività di ricerca che abbiano chiare ricadute nella formazione professionale di insegnanti e dirigenti.
Le attività dureranno 18 mesi e coinvolgeranno diverse scuole secondarie del Lazio.

ERC
SH3_11
Keywords:
INNOVAZIONE, ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, SCUOLA, APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma