Proprietà antivirali e citoprotettive di miscele di polifenoli
Il gruppo di ricerca è dedicato allo studio sistematico delle proprietà antivirali, antiossidanti, citoprotettive e immunomodulanti di estratti vegetali e miscele polifenoliche, in particolare da matrici botaniche di interesse farmacognostico e nutraceutico. Le attività comprendono: (i) caratterizzazione fitochimica mediante tecniche spettrometriche e cromatografiche avanzate; (ii) valutazione dell’attività antivirale in modelli cellulari, con analisi dei meccanismi molecolari coinvolti; (iii) studio delle proprietà antiossidanti e citoprotettive verso insulti ossidativi, micropollutanti e agenti pro-infiammatori; (iv) sviluppo di miscele polifenoliche ad attività sinergica, nell’ottica di produrre prototipi innovativi a destinazione salutistica o farmaco-tossicologica. Il gruppo è attivamente coinvolto nella caratterizzazione di preparati brevettabili, grazie alla collaborazione strategica con EPO s.r.l., dove è stato sviluppato un brevetto su miscele antivirali e immunomodulanti a base di luppolo ed elderberry. Le ricerche sono condotte in rete con l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e con diversi gruppi Sapienza specializzati in virologia, metabolomica e fitochimica.
