Di chi è il tempo nella fantascienza giapponese?
Nella fantascienza giapponese il tempo è un tema frequente che spinge gli uomini a sperimentare meccanismi per controllarlo o per bloccarlo. In questa sede ci si riferisce in particolare alla fantascienza sviluppata nella narrativa tra gli anni Cinquanta e Ottanta del XX Secolo. Tale ricorrenza e coincidenza di soggetti non sarebbe motivo di riflessione se non partisse da concezioni di sentire e misurare il tempo che non sempre nella Storia sono state sovrapponibili tra Giappone
e Occidente. Il tempo è quindi qui analizzato in quanto specchio di interculturalità per la quantità, l’uso e il sistema di regolamentazione che lo vede al centro delle attenzioni di tutti, ma con approcci peculiari.