Manipulated traces. architectural post-productions’ contemporary techniques

04 Pubblicazione in atti di convegno
Sorriga Fabio, Lenci Ruggero
ISSN: 2241-2891

La ricerca analizza i possibili rapporti tra cinema e architettura, tra montaggio e composizione architettonica. Se la percezione e l’ideazione dell’architettura avvenisse effettivamente come un montaggio di scene, quali sarebbero i tipi/modalità del montaggio? Croma key, jump cut, fast cutting, graphical mach, sovrapposizioni, freeze frame, etc. Nuove tecniche d’immaginazione sono ricercate tramite un processo analogico comparativo elaborato su una selezione di progetti d’interventi sulle preesistenze, trasponendo termini e definizioni appartenenti al glossario del montaggio cinematografico all’interno della disciplina del progetto di architettura.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma