An adaptive infrastructure for resource efficiency: public spaces of the UCBM Campus in Rome | Un’infrastruttura adattiva per la resouce efficiency: lo spazio pubblico dell’UCBM in Roma

01 Pubblicazione su rivista
Cangelli Eliana, Altamura Paola
ISSN: 2239-0243

Il contributo affronta il tema del progetto degli spazi pubblici aperti come definizione di un sistema di luoghi che - nella città contemporanea – oltre a interagire con il costruito in termini di reciproco feedback microclimatico, configura un’infrastruttura di supporto per l’uso efficiente delle risorse materiali e immateriali su scala di insediamento. Un’infrastruttura adattiva, che integra reti per la raccolta e distribuzione dei flussi di energia, acqua, materiali che attraversano l’insediamento stesso e devono essere approvvigionati, bilanciati, smaltiti dinamicamente, le cui potenzialità sono approfondite nel caso studio presentato: una sperimentazione progettuale multidisciplinare nell’ambito dell’UCBM Masterplan International Design Competition per lo sviluppo dell’Università Campus Bio-Medico a Roma.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma