Città paesaggi. Parc de la Zac des Docks Saint-Ouen
A guardare le più significative esperienze europee ed internazionali, quella del paesaggio sembra un’attitudine particolarmente adatta a risolvere questioni critiche dell’habitat contemporaneo. Il lavoro dei paesaggisti ha inciso in modo significativo nei contesti urbani sofferenti diventando un punto di riferimento per politiche e strategie urbane di intervento. Il campo della sperimentazione è ampio, stimolato dalla necessità di tener conto di aspetti ambientali, della gestione delle acque superficiali, del risparmio energetico, della manutenzione degli spazi pubblici, e non ultima della integrazione di nuovi materiali e tecnologie.
A Saint Ouen, comune della cintura parigina sulle rive della Senna, il progetto di Agence Ter di un parco all’interno di un nuovo quartiere è l’occasione per dare vita ad un paesaggio nel quale nuove configurazioni espressive suggeriscono l’ibridazione di spazi aperti di diversa natura capaci di stimolare esperienze e conoscenze in chi lo utilizza, lo attraversa, ne gode. Il parc des Docks anche per il successo di pubblico ricevuto, rappresenta un caso esemplare di come possa essere possibile dare vita ad un parco urbano combinando un’azione sui sistemi naturali con l’attenzione alle pratiche sociali per realizzare una centralità paesaggistica.