La didattica della TdA: sfide e orizzonti

02 Pubblicazione su volume
Giovenale Anna Maria

Anna Maria Giovenale riconosce nella crisi economica che ha investito il settore delle costruzioni, i mercati immobiliari e la società nel suo complesso un’opportunità per riconfigurare l’offerta formativa nell’ambito dei corsi universitari finalizzati alla formazione dell’architetto e delle figure professionali da impegnare nell’ambito delle costruzioni. Nel primo caso viene sottolineato il potenziale contributo della TdA sul versante delle competenze di coordinamento dei diversi specialismi oggi convergenti nell’attività progettuale, mentre nel secondo caso sul fronte delle competenze di gestione del progetto e della costruzione. Viene inoltre sottolineato come il contributo della TdA possa risultare centrale nella definizione di contenuti formativi al terzo livello di formazione in cooperazione con soggetti istituzionali pubblici e privati esterni all’Università.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma