Utopie ed eterotopie dell’accessibilità. Intervista a Walter Tocci a cura di Cristina Imbroglini
Nell’intervista a Walter Tocci, che fa seguito alla sua partecipazione al Convegno Roma in Movimento organizzato dal Dipartimento to di Architettura e Progetto dell’Università Sapienza di Roma vengono messe a fuoco le condizioni di “prigionia urbana” in cui vivono molti abitanti di Roma e dell’area metropolitana a causa delle difficoltà connesse al traffico e alle carenze del trasporto pubblico.
Walter Tocci ripercorre le vicende della mobilità a Roma evidenziando con grande chiarezza problemi e difficoltà culturali, tecniche, politiche ed economiche che hanno condotto all’attuale situazione di impasse. Al tempo stesso delinea le possibilità di intervento che muovendo dalla complessità e multidimensionalità degli spostamenti urbani e degli spazi ad essi connessi possano garantire nuove condizioni di accessibilità e diritto alla cittadinanza per tutti gli abitanti.