Atelier(s) Alfonso Femia *AF517 tra recupero e innovazione: i Docks di Marsiglia

01 Pubblicazione su rivista
Petrangeli Maurizio
ISSN: 1590-1394

I Docks di Marsiglia, un complesso ottocentesco “a lama” articolato intorno a quattro corti, costituiscono l’esempio di come un insediamento produttivo possa essere trasformato in uno spazio sociale, culturale e commerciale perfettamente integrato nel tessuto urbano circostante. Posti sulla linea di confine tra l’abitato e il mare, realizzati in pietra bianca di Provenza, alti sei piani e lunghi quasi 400 m, costeggiano il porto e sorgono nelle vicinanze del Panier, il cuore del centro storico: per ruolo, importanza e carattere si pongono come il luogo della possibile integrazione tra le due anime della città, quella urbana e quella portuale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma