El análisis del discurso periodistico desde la perspectiva del framing
Questo capitolo ha come obiettivo principale quello di proporre una sistematizzazione della prospettiva del framing nell’analisi del discorso giornalistico. Alla base del largo uso di questa prospettiva nei media studies e, per quel che riguarda questo contributo, nello specifico nell’analisi dei contenuti di informazione vi è la sua capacità di definire il ruolo dei media nei processi di costruzione della conoscenza e del discorso pubblico. Si tratta di una prospettiva che, se ben utilizzata, mostra elementi di grande interesse sia sul piano teorico-concettuale sia sul piano empirico e metodologico.
Il capitolo si focalizza in particolare sulla dimensione metodologica e sul complesso processo di operazionalizzazione dei frame nell’analisi del discorso giornalistico, a partire da una classificazione dei principali metodi di indagine sul framing e dei più rilevanti nodi problematici. Si tratta inoltre di considerare come i processi di framing si configurino come un “dispositivo” culturale e mediale complementare ad altre dinamiche (a partire dall’agenda setting), più tradizionalmente indagate circa il ruolo dei media nel processo di costruzione sociale della realtà.