Transmedia paradigma. More than meets the eye

02 Pubblicazione su volume
Ciofalo Giovanni

Pensare al transmedia come a un paradigma vuol dire comprenderne la valenza strutturale di unitas multiplex derivante dall’interazione e dall’interrelazione tra un elevato numero di variabili, di elementi, di aspetti che tuttavia presentano caratteristi- che di coerenza e continuità.
Ancor meglio, equivale a osservare, da un punto di vista prettamente comunicativo, i fenomeni sociali, culturali, tecnologici ed economici cercando di individuare tra loro connessioni signi cative capaci di esplicitare e combinare la trasversalità dei macro-fenomeni transmediali con le molteplici espressioni micro-transmediali.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma