Apertura

02 Pubblicazione su volume
Lombardo Carmelo

Chiunque osservi una mappa elettorale dell’Italia aggiornata ai risultati del 4 marzo 2018, si accorgerà dei molteplici significati che, anche solo al livello territoriale, l’esito di queste elezioni ha portato con sé. Uno sguardo un po’ più ravvicinato, poi, scorgerà accanto alle antiche e classiche fratture che hanno caratterizzato il Paese (Nord/Sud e Sinistra/Destra) l’esistenza seppure allo stato ancora embrionale di nuove e più insidiose fratture. A differenza di quelle tradizionali, che si fondavano su caratterizzazioni e differenze strutturali, queste nuove fratture sono invece legate ad elementi immaginari, vale a dire ad una narrazione della contemporaneità che opera prevalentemente all’interno della struttura emotiva delle persone.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma