Vecchie fratture, nuovi insediamenti

02 Pubblicazione su volume
Lombardo Carmelo, Coluccia Chiara

I risultati delle elezioni politiche del 4 marzo 2018 interrogano gli anali- sti della politica e dei comportamenti elettorali come mai prima di questa tornata elettorale. Essi hanno restituito un quadro politico completamente rinnovato, con i due vecchi protagonisti – il PD e Forza Italia – disarticolati e ridotti ai minimi termini e la Lega e il Movimento 5 stelle a occupare e a contendersi il centro dello spazio politico. Che si tratti di un nuovo corso della storia politica del Paese, oppure di un caso, è difficile da dire – anche se i segnali che nei mesi successivi alle elezioni sono stati registrati dagli analisti dell’opinione pubblica e dai risultati di competizioni elettorali locali lasciano intravedere una tendenza di medio periodo piuttosto che un movi- mento accidentale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma