L’impresa, nero su bianco. Libri e comunicazione dello "stile italiano"

02 Pubblicazione su volume
Martino Valentina

Le multiformi produzioni librarie dell’impresa italiana rappresentano un documento fra i più espressivi di cultura e comunicazione e, al tempo stesso, un filone fra i meno indagati in letteratura. Il contributo passa in rassegna il variegato fenomeno della letteratura aziendale e le sue multiformi espressioni nel contesto italiano. Monografie istituzionali e biografiche si affiancano a una varietà di espressioni culturali più specifiche, in molti casi parzialmente sovrapponibili alla precedente categoria e fra di loro: edizioni di prestigio, libri strenna e giubilari, cataloghi di mostre e musei aziendali, opere fotografiche e multimediali, guide e portfoli «letterari», opere di narrativa a tema aziendale, numeri monografici di riviste, insieme ad altri generi "minori" di una tradizione editoriale sui generis che spicca fra i codici più distintivi del cosiddetto "stile italiano".

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma