AVA e «l’arte di decifrare le antiche scritture»
01 Pubblicazione su rivista
ISSN: 1122-0775
I libretti delle lezioni, conservati negli archivi delle Università, rappresentano una fonte storica preziosa per comprendere metodi e tendenze scientifiche delle diverse discipline universitarie: il libretto delle lezioni di Paleografia e diplomatica tenute da Vincenzo Federici nell'a.a. 1920-1921 sono tuttavia lo spunto per osservare più da vicino metodi e obiettivi formativi della paleografia insegnata nell'Università di oggi, alla luce delle varie 'schede dell'insegnamento' pubblicate dai docenti del settore nelle pagine web degli Atenei italiani.