Potere della parola, parola del potere: un attraversamento del "Decameron"

02 Pubblicazione su volume
Storini M. C.

Utilizzando un concetto foucaultiano di potere, il saggio illustra le differenti modalità con cui prendono parola l'"auctor", i personaggi della brigata e i narratori delle novelle all'interno della raccolta boccacciana, sullo sfondo dello sforzo comune di ricostruzione e fondazione della civiltà distrutta dalla peste. La finalità è quella di illustrare le diverse forme della "potestas" autoriale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma