Gli onorati con ornamenta municipali nelle città dell'Italia romana
In un mondo come quello romano, in cui l'autorappresentazione svolgeva un ruolo davvero importante sotto il profilo sociale, il conferimento dei segni distintivi delle principali cariche locali da esibire in pubblico assumeva un'importanza straordinaria. Alla concessione degli ornamenta nelle città dell'Italia romana è dedicato questo volume, che approfondisce nel dettaglio il fenomeno delle onoreficenze conferite nei municipia e nelle coloniae della penisola. Il volume contiene considerazioni generali, accompagnate da un catalogo delle iscrizioni e relative schede prosopografiche, sul fenomeno della concessione dei segni distintivi propri degli Augustali, dei decurioni e dei massimi magistrali municipali nelle città dell'Italia romana, secondo l'ordine delle 11 regioni augustee.