I discorsi militari nelle Vite parallele di Plutarco
Il contributo esamina i discorsi militari presenti nelle Vite di Plutarco e si sofferma sia sulle due tipologie principali (i discorsi alle truppe e i colloqui tra i comandanti e gli ufficiali che precedono la battaglia) sia su tipologie meno frequenti come i dialoghi tra i soldati e i discorsi analizzati a esaltare la virtù del comandante. Rispetto alla storiografia i discorsi di esortazione alle truppe sono più brevi, mentre sono particolarmente sviluppati i colloqui tra i comandanti e gli ufficiali, mediante i quali vengono messe in risalto da un lato l’abilità strategica del comandante, dall’altro la sua capacità dialettica di far prevalere la propria opinione, magari servendosi di battute inattese e per questo efficaci.