L’iscrizione musiva di M. Veccius M.f. nelle Terme Centrali di Aquinum

01 Pubblicazione su rivista
Nonnis David, Ceraudo Giuseppe, Molle Carlo
ISSN: 1019-9500

Nell’area centrale della città romana di Aquinum (Latium adiectum), l’Università del Salento sta scavando dal 2009 un ampio edificio termale pubblico. Nel 2016 è
stata scoperta nel frigidarium maschile una’iscrizione latina musiva di età augustea. L’iscrizione ci fa sapere che tutto l’edificio termale venne costruito a proprie spese
da un magistrato locale finora sconosciuto, M. Veccius M. f. Il testo menziona, in primo luogo, due separati settori delle terme, quello per gli uomini (balneum virile)
e quello per le donne (balneum muliebre), già scavati e identificati in anni precedenti; l’iscrizione ricorda inoltre una crypta, una palaestra e altri ornamenta che non vengono altrimenti dettagliati. L’articolo illustra quindi tutti gli altri resti delle terme e mette a fuoco la figura di M. Veccius nel contesto dell’Aquinum augustea e giulio-claudia. Parole chiave: Aquinum, frigidarium, iscrizione musiva, M. Veccius M. f., balneum virile, balneum muliebre, crypta, palaestra.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma