Le peregrinazioni di Papa Marco

01 Pubblicazione su rivista
Palombi Domenico
ISSN: 1019-9500

Il Codice Vaticano Latino 1196 (XII secolo) contiene una cronaca dettagliata della Translatio corporis beatissimi Marci papae et confessoris: il documento consente di seguire le tappe storiche e geografiche della traslazione del corpo di Marco, pontefice solo per meno di nove mesi nell’anno 336 e sepolto nella basilica cimiteriale eretta dallo stesso papa sulla via Ardeatina. Da questo edificio (solo di recente identificato) iniziano le vicende del culto di papa Marco e le infinite peregrinazioni delle sue reliquie che, tra XI e XII secolo, coinvolgono soprattutto alcune località del Lazio meridionale, restituendo preziose e concrete informazioni sugli assetti insediativi e di potere dell’Italia centrale in età medievale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma