La nascita dello Stato in Egitto. Storiografia antropomorfa di alcuni paesaggi di potere ad occidente dell’Eden

01 Pubblicazione su rivista
Ramazzotti Marco
ISSN: 1120-9631

Le ricerche storiche, archeologiche e antropologiche che analizzano la formazione dei cosiddetti
stati arcaici sono tornate, in questo ultimo decennio, di forte attualità, anche perché confrontano
i processi economici e le ideologie di governo che sono sottese alle diverse sovranità politiche
nazionali. In questo contributo, si tenta di evidenziare come lo stato arcaico egiziano abbia formato
una sua specifica e inconfutabile unità amministrativa e territoriale quasi indipendentemente
dall’urbanesimo, e dunque in assenza della Rivoluzione Urbana. È questa, si potrebbe dire,
una condizione peculiare dell’Egitto prima dei Faraoni che si pone come un orizzonte culturale
prossimo e contemporaneo a quello che vide, invece, il formarsi delle prime città-stato nella
Mesopotamia meridionale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma