De subiunctivis: ricerca di una definizione nel libro XVIII dell'Ars di Prisciano

01 Pubblicazione su rivista
Rosellini Michela
ISSN: 0392-6338

Nella sua lunga e faticosa trattazione del congiuntivo Prisciano è riuscito a documentare, attraverso un’analisi ‘sul campo’ che probabilmente avrebbe dovuto essere riorganizzata e depurata di materiali superflui e passaggi inutili, alcuni concetti fondamentali : il congiuntivo in latino non solo, come in greco, si lega ad alcune congiunzioni che ne determinano il significato, ma assolve anche a numerose altre funzioni, la cui definizione resta in parte problematica, in collegamento con il contesto; le sue significationes principali, a cui altre possono essere ricondotte, sono la dubitatio, la confirmatio e la possibilitas ; il congiuntivo di una proposizione può attrarre nello stesso modo il verbo di una proposizione ad esso collegata.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma