Ad locum optimum valdeque munitum. Nuovi dati sulla fondazione di Leopoli-Cencelle

01 Pubblicazione su rivista
Donatella Gentili Maria, Somma MARIA CARLA, Stasolla FRANCESCA ROMANA
ISSN: 1019-9500

Il contributo prende in esame le prime fasi del sito archeologico di Leopoli-Cencelle, città fondata da papa Leone IV alla metà del IX secolo d.C. Le indagini archeologiche hanno dimostrate la preesistenza di un insediamento etrusco, altrimenti non noto oltre ad una serie di attestazioni di materiali romani e tardoromani, che documentano l'occupazione dell'area ben prima dell'intervento papale. Viene quindi proposto un aggiornamento sui dati noti dell'organizzazione urbanistica di IX secolo.r

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma