Study on isotactic polypropylene melt-crystallization by temperature modulated FTIR

04 Pubblicazione in atti di convegno
Di Lisio V., Francolini I., Piozzi A., Sturabotti E., Martinelli A.

La cristallizzazione da fuso del polipropilene isotattico è stata studiata in condizioni dinamiche mediante un’implementazione dell’FTIR a temperatura variabile. Per questo scopo, gli spettri sono acquisiti sequenzialmente durante un programma di temperatura che prevede una rampa di raffreddamento lineare con sovrimposta una funzione periodica (Temperature Modulated FTIR, TMFTIR). L’elaborazione delle intensità delle bande vibrazionali, associate alle strutture elicoidali 31 della catena dell’i-PP, ha come risultato la separazione dei fenomeni reversibili da quelli non reversibili in funzione della temperatura. È stato evidenziato nelle fasi finali della melt-crystallization un fenomeno reversibile, la cui intensità dipende dalle bande vibrazionali analizzate, che in parte può essere attribuito alla cristallizzazione reversibile dell’i-PP.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma