L'orologio e la gabbia. Società dromologica ed esclusione sociale

01 Pubblicazione su rivista
Nobile Stefano
ISSN: 1121-1148

L’accelerazione è una caratteristica imprescindibile della tarda modernità. Essa coinvolge la vita delle persone, con conseguenze non sempre governabili. L’articolo cerca di dimostrare come l’accelerazione sia funzionale al capitalismo neoliberista in quanto meccanismo capace di produrre esclusione sociale provocando forme subdole di darwinismo sociale. Il saggio inizialmente mostra la trasformazione del processo di accelerazione nel tempo (dalla prima rivoluzione industriale a oggi); quindi individua gli elementi salienti di quella che viene chiamata “società dromologica”; infine, si concentra su alcuni aspetti peculiari dell’accelerazione, a cominciare dalle implicazioni sul linguaggio.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma