Le c.d. vicende anomale nel processo tributario

01 Pubblicazione su rivista
DELLA VALLE, Eugenio
ISSN: 1590-749X

La sospensione, l’interruzione e l’estinzione del processo sono istituti il cui minimo comun denominatore è rappresentato dal comportare un arresto del processo, arresto provvisorio nei primi due casi e definitivo nel terzo. Trattasi di arresto che si giustifica in ragione di interessi diversi: la tutela del diritto di difesa nel caso dell’interruzione, l’ostacolare il formarsi di giudicati contrastanti nel caso della sospensione per così dire “propria” e la sopravvenuta inutilità di una pronuncia sul merito nel caso dell’estinzione. Nel D.Lgs. n. 546/1992 gli istituti in questione hanno trovato una disciplina organica che, con alcuni adattamenti, ricalca quella loro riservata dal codice di rito civile.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma