La condotta fiscale italiana nella visione degli economisti del FMI
In questa sezione si fornisce una valutazione quantitativa di un recente lavoro pubblicato nella collana Working Paper del Fondo Monetario Internazionale, secondo il quale è possibile impostare una manovra fiscale a saldi positivi (restrittiva) che, attraverso una ricomposizione di bilancio, sarebbe in grado di generare una espansione economica di medio-lungo termine. La valutazione si avvale di simulazioni condotte con il modello BeTa, un modello macroeconometrico di ispirazione simile a quella dello strumento utilizzato dagli economisti del Fondo Monetario Internazionale . L'analisi mostra che i risultati espansivi ottenuti dagli economisti del Fondo Monetario Internazionale (che non necessariamente coinvolgono l'istituzione che li pubblica) potrebbero essere pressoché interamente spiegati da una ipotesi alquanto "nascosta" - e comunque non circostanziata né nella formulazione tecnica né nella dimensione - sulla relazione tra produttività e investimenti infrastrutturali, unica posta di spesa pubblica assunta in leggero aumento.