La partecipazione 'da remoto' all'adozione delle deliberazioni parlamentari. Paradossi di un'ipotesi recentemente formulata per rilanciare la centralità del Parlamento.

01 Pubblicazione su rivista
Rinaldi Eleonora
ISSN: 1971-9892

Il contributo esamina le criticità ascrivibili al voto deliberativo 'a distanza' di cui è stata ipotizzata l'introduzione per consentire il funzionamento del Parlamento, in occasione dell'emergenza dovuta alla pandemia da Sars-Cov-19.
In particolare, si evidenzia l'importanza di un impiego eccezionale di tale strumento, in quanto la partecipazione fisica è presidio della libertà del mandato e della decisione collegiale autonoma.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma