Innovare modificando creativamente

04 Pubblicazione in atti di convegno
Cellini Giovanni Rocco

Quali possono essere oggi le risposte che la disciplina del progetto può dare alle questioni squisitamente architettoniche? Quali sono gli ambiti nei quali il progetto dell’architettura può trovare un terreno fertile da studiare e sperimentare? Oggi la disciplina della progettazione architettonica dovrebbe fornire un contributo costruttivo nei termini di innovazione delle metodologie e delle procedure del progetto architettonico soprattutto nel campo delle trasformazioni dei manufatti preesistenti. La modificazione creativa che appartiene alle pratiche di recycle architettonico non è né debitrice di una dimensione revivalistica della storia, né tantomeno debitrice delle forme inflazionate dai poteri della comunicazione e dell’immagine.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma