La nozione di trasferimento di ramo di azienda alla prova del fenomeno dei "cambi di appalto": un cantiere ancora aperto?
Obiettivi: Il saggio mira a chiarire il significato della definizione dettata dall’art.
2112 c.c. alla luce della previsione di cui al comma 3 dell’art. 29, d.lgs. n. 276/2003.
Metodologia: La ricerca adotta una metodologia di analisi giuridico-normativa. Risultati:
La lettura combinata delle due disposizioni evidenzia come il requisito della
preesistenza del ramo al trasferimento non possa essere ritenuto requisito necessario
ai fini della continuità dei rapporti di lavoro. Limiti e implicazioni: L’analisi deve
concentrarsi sull’accertamento della continuità di impresa fra la struttura fatta oggetto
del trasferimento e la struttura propria del cessionario. Originalità: Il saggio
propone un nuovo approccio nell’interpretazione della nozione di ramo di azienda
dettata dal quinto comma dell’art. 2112 c.c.