Portata e merito della tendenza al decentramento della regolazione collettiva dei rapporti di lavoro in Italia

02 Pubblicazione su volume
Alvino I

Il contributo ricostruisce l'importanza che in Italia ha avuto la contrattazione collettiva a livello decentrato, ricostruendo la storia della sua evoluzione nella prassi delle relazioni sindacali e nella legislazione dal secondo dopoguerra fino alla riforma realizzata tramite il c.d. Jobs Act

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma