La rilevanza fiscale della cessione del contratto di prestazioni sportive

01 Pubblicazione su rivista
Boria Pietro
ISSN: 1591-3961

La sentenza della Corte di cassazione n. 345/2019 affronta il tema della rilevanza fiscale della cessione di contratti aventi ad oggetto i diritti alle prestazioni sportive di calciatori. Vengono esaminati diversi profili relativi alla disciplina del reddito di impresa ed in specie: i) la qualificazione del contratto di prestazioni sportive come bene immateriale, suscettibile di generare plusvalenze o minusvalenze in sede di cessione a terzi; ii) la nozione di onerosità nell'ambito delle operazioni di impresa svolte senza corrispettivo. Aldilà del caso specifico, indubbiamente suggestivo ed interessante, la decisione della Suprema Corte fornisce significativi spunti di ragionamento per l’inquadramento di principi generali del reddito di impresa.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma