Il cognome dei figli. esperienze statali a confronto

02 Pubblicazione su volume
Peleggi Roberta

Il contributo illustra le soluzioni alla questione della trasmissione del cognome ai figli sperimentate nello spazio giuridico europeo. In particolar modo, si cerca di evidenziare l’evoluzione che – sotto la spinta delle istanze di uguaglianza tra uomo e donna e di non discriminazione fondata sul tipo di filiazione - ha interessato, a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, paesi quali la Francia e la Germania, rappresentativi, all’interno della tradizione di civil law, del modello cd. del cognome unico, ma anche la Spagna, emblema del modello cd. del cognome doppio, producendo un sostanziale avvicinamento tra i due. L’approccio e le diverse soluzioni del diritto dei paesi dell’Europa continentale sono, poi, messi a confronto con l’esperienza inglese, improntata, sia per quanto concerne la scelta del cognome che le sue modifiche, a princìpi e regole di maggiore libertà.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma